#85 venezia - le 8 cose che preferisco fare
🇬🇧 Welcome to ITALIANDO STORIE, the podcast to enrich your Italian and your mind through stories.
🇮🇹 Benvenuto o benvenuta su ITALIANDO STORIE, il podcast per arricchire il tuo italiano e la tua mente attraverso le storie.
Sono Silvia e sono qui per raccontarti delle storie in italiano lento per imparare con piacere.
Qui si parla di tutto: di racconti, di storie personali, di cultura e molto altro.
📝Se ti piace questo podcast puoi sostenerlo e continuare a imparare l’italiano con storie interessanti, assurde e commoventi attraverso Patreon.
Qui trovi la trascrizione di ogni episodio arricchita con tante immagini per facilitare la comprensione, la spiegazione del vocabolario, consigli e curiosità extra e soprattutto tanti esercizi per usare attivamente il vocabolario e la grammatica dell’episodio.
Ultimo ma non meno importante: quando ti iscrivi hai già a disposizione un bell’archivio di episodi e risorse, oltre a riceverne uno nuovo ogni giovedì.
Nel pdf di oggi, ad esempio trovi un approfondimento sulle parole da conoscere assolutamente per visitare Venezia in modo autentico. Ad esempio, sai che cos’è una calle? O un'altana? Scoprilo insieme a me.
Buongiorno a tutti!
Come va la vita? Come sta andando la vostra settimana?
Vi anticipo subito che oggi non racconterò una storia, ma, se avete in programma di visitare la città di Venezia (Venice in inglese) o semplicemente volete scoprire qualche curiosità interessante su questa meravigliosa città, questo è l’episodio giusto per voi.
Ve lo dico subito: io credo che Venezia sia la città più bella del mondo. Senza dubbio.
Sì, so che molte persone non sono d’accordo. Probabilmente non hanno ancora visitato Venezia. Sto scherzando..forse ;)
Questa è la mia personalissima opinione, ho quasi 33 anni e finora non ho mai visitato una città bella quanto Venezia o più bella di Venezia.
Ma, qual è la città più bella del mondo secondo voi invece?
Sono curiosa di saperlo.
Nell'episodio di oggi vi chiederò di non essere dei semplici ascoltatori passivi ma di partecipare attivamente al podcast e provare a rispondere alle domande lungo il percorso.
Bene, cominciamo subito.
Mettetevi comodi e preparatevi ad ascoltare l’episodio di oggi.
VENEZIA
Dov’è Venezia?
Dunque, partiamo dalle basi, dall’abc. Partiamo subito con la prima domanda:
Dov’è Venezia? Dove si trova?
..........................
Se avete risposto nel Nord-Est Italia, precisamente nella regione Veneto, allora avete risposto correttamente.
Io ho la grandissima fortuna di vivere abbastanza vicino a Venezia. Abito infatti a Vicenza, una città che si trova circa a metà tra Venezia e Verona. Ci vuole circa un’ora in treno per arrivare da Vicenza a Venezia
Venezia viene chiamata ‘la città sull’acqua’. Ma perché mai?
Perché è proprio costruita sull’acqua.
No, non è attraversata da grandi fiumi.
Venezia è proprio costruita sulle acque della laguna (esatto, la laguna, l’acqua che vedete a Venezia fa parte della laguna di Venezia, non è un mare e non è l’oceano).
La laguna di Venezia vista dall’alto
Ci sono tantissimi pali in legno fissati nel sedimento della laguna, sul fondale della laguna. Questi pali in legno sostengono la città e sono davvero tantissimi.
Per questo motivo, per questa grande quantità di legno, e la somiglianza di questi pali con il tronco degli alberi, Venezia viene anche chiamata ‘la foresta al contrario’.
Sto cercando di spiegarlo nel modo più semplice possibile ma se volete un aiuto per capire di più vi ricordo che nel Pdf che trovate sulla pagina Patreon trovate molte immagini e spiegazioni che aiutano a capire meglio.
Venezia è quindi formata da 119 isole collegate tra loro da 150 canali e più di 400 ponti.
Non è incredibile?
Continua a leggere⬇️PDF