# 81 bella ciao
Welcome to Italiando Storie, the storytelling podcast in Italian LANGUAGE designed to enrich both your language skills and your mind.
I’m Silvia, and I’m here to share stories that will help you grow your Italian.
Here, we talk about everything: tales, personal stories, culture, and much more.
Benvenuto o benvenuta su ITALIANDO STORIE, il podcast di storytelling in lingua italiana per arricchire il tuo italiano e la tua mente.
Sono Silvia e sono qui per raccontarvi delle storie in italiano lento per imparare con piacere.
Qui si parla di tutto: di racconti, di storie personali, di cultura e molto altro.
📝Trovate la trascrizione di questo episodio e degli esercizi per mettere alla prova il vostro italiano al sito www.italiandolearnitalianwithsilvia.com.
“Una mattina....mi son svegliato...” ...Sapete come continuare?
“Una mattina...mi son svegliato...oh bella ciao, bella ciao, bella ciao , ciao , ciao”
Indovinate di cosa parliamo oggi?
Indovinate chi è la protagonista della storia di oggi?
Ebbene sì, la canzone ‘Bella Ciao’.
È LA canzone politica, la canzone politica per eccellenza.
È una canzone con il potere di unire e di dividere.
È una canzone che crea polemiche perché viene spesso associata a un determinato orientamento politico, a uno specifico colore politico.
So già infatti che, con questo video, potrei attirare critiche anche solo per il fatto di parlare della canzone, ma non importa, io voglio solo raccontare una storia.
Anzi, sarà lei stessa, la canzone, a raccontare la sua storia in prima persona.
Alla fine della storia vediamo frase per frase, in modo più approfondito il testo, le parole di ‘Bella Ciao’ .
Sicuramente saprete che si tratta di un testo breve, semplice e ripetitivo. Chissà, forse ‘Bella Ciao’ potrebbe essere la prima canzone in italiano che saprete cantare a memoria.
Piccolo disclaimer prima di iniziare, in questo episodio si parla anche di storia italiana. Per la natura di questo podcast non voglio troppo nel dettaglio, voglio raccontare questo capitolo di storia nel modo più semplice ed essenziale possibile, in modo che sia comprensibile a tutti.
Cominciamo!.
BELLA CIAO
Scommetto che mi conoscete.
Anzi, scommetto che conoscete le mie parole a memoria.
O almeno la mia melodia, dai.. quella che vi entra in testa anche senza volerlo.
Io sono "Bella ciao". Piacere!
Sono una voce.
La voce di tante persone.
Molte persone credono che io sia nata durante il movimento dei partigiani.
Beh...mi dispiace deludervi ma non è andata proprio così.
Ma visto che ci siamo, visto che li abbiamo nominati e scomodati.. Chi erano questi partigiani?
Ve lo spiego subito.
Continua a leggere⬇️PDF