# 66 - Romeo e una giulietta diversa - pre-Intermediate
Secondo voi, qual è la storia d’amore più famosa di tutti i tempi, più famosa di sempre? Probabilmente la storia d’amore di Giulietta e Romeo. Avete letto la tragedia di Shakespeare? Anche se non l’avete letta probabilmente conoscete a grandi linee, più o meno la storia.
Oggi vi racconto la storia di Romeo e ... e di una Giulietta diversa dalla storia originale, una Giulietta cambiata. Oggi vi racconto un finale alternativo alla storia dei due innamorati.
Faccio un brevissimo riassunto della storia originale prima di arrivare al finale che sarà l’inizio della storia di oggi.
Dunque, Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti si incontrano a una festa e si innamorano perdutamente, follemente. Il problema è che appartengono a due famiglie rivali, che si odiano e si fanno la guerra. Ma il loro amore è talmente forte che decidono di sposarsi in segreto. Accadono molti eventi drammatici lungo il percorso, tra cui la morte di Mercuzio (amico di Romeo) e la morte di Tebaldo (cugino di Giulietta) e l’esilio di Romeo che è costretto a lasciare la città. Giulietta alla fine è disperata e prende una pozione che la fa sembrare morta per sfuggire a un matrimonio combinato, un matrimonio deciso dal padre. Da qui partirà la storia di oggi, Giulietta sembra morta.
Nella storia originale il finale è molto drammatico: sia Romeo che Giulietta muoiono. Citando la stessa opera di Shakespeare
“Mai vi fu storia più triste di quella di Giulietta e del suo Romeo”
ovvero non c’è mai stata una storia più triste di quella di Romeo e Giulietta.
Oggi però raccontiamo, come dicevo all’inizio, un finale alternativo. Speriamo meno drammatico, chi lo sa.