# 60 - Ingoiare il rospo - Intermediate

La settimana scorsa, più precisamente, venerdì 14 febbraio era un giorno che in molti considerano speciale. Che giorno era? San Valentino, la festa degli innamorati, la festa delle persone innamorate. Voi avete festeggiato? Per l’occasione ho deciso di raccontarvi una specie di storia d’amore. Una storia d’amore un po’ particolare diciamo.

Sapete cos’è un modo di dire? Un modo di dire è un espressione o una frase composta da varie parole che, da sole hanno un loro significato, ma combinate assieme in una specifica frase, o espressione hanno un altro significato. Un modo di dire è un espressione idiomatica. A volte quando leggi un modo di dire è facile capire il significato, è immediato, a volte invece bisogna cercarne il significato. Ad esempio, credo che molti di voi possano capire cosa significa “meglio tardi che mai” ma abbiano più difficoltà nel capire il modo di dire ‘mangiare la foglia’.

Oggi vi racconto la storia di un modo di dire. Si tratta però di una storia inventata, non è la vera origine di questo modo di dire.

Ho qui con me il libro da cui è tratta la storia. Il libro si intitola ‘parlare a vanvera’ (un altro modo di dire italiano) ed è stato scritto da una scrittrice molto famosa in Italia, Bianca Pitzorno. Da piccola leggevo sempre i suoi libri. Questo libro contiene dieci racconti, ogni racconto è legato a un modo di dire. La scrittrice ha inventato per ogni modo di dire una storia.

………


Avanti
Avanti

# 59 - Sanremo e gli scandali - Intermediate