# 79 pezzettino

Welcome to Italiando Storie, the storytelling podcast in Italian LANGUAGE designed to enrich both your language skills and your mind.

I’m Silvia, and I’m here to share stories that will help you grow your Italian.

Here, we talk about everything: tales, personal stories, culture, and much more.



Benvenuto o benvenuta su ITALIANDO STORIE, il podcast di storytelling in lingua italiana per arricchire il tuo italiano e la tua mente.   

Sono Silvia e sono qui per raccontarvi delle storie in italiano lento per imparare con piacere. Qui si parla di tutto: di racconti, di storie personali, di cultura e molto altro. Trovate la trascrizione di questo episodio e degli esercizi per mettere alla prova il vostro italiano al sito www.italiandolearnitalianwithsilvia.com.


Come va?

Quando l’episodio di oggi verrà pubblicato io sarò al mare cari ascoltatori, per la precisione all’isola dell’Elba, in Toscana. Lo sentite il rumore del mare? Ah, non vedo l’ora!

L’episodio di oggi è un po’ particolare. Un esperimento diciamo.

Oggi vi leggo una breve storia.

La racconterò però in due modi diversi: prima in modo semplificato e lento per gli studenti principianti (beginners) e poi leggerò il testo originale per gli studenti di livello più avanzato.

Questa storia è per tutti. Per tutti gli studenti di italiano come lingua straniera e per tutti gli amanti delle belle storie.

Sulla pagina Patreon c’è un esercizio relativo a questo episodio sia per gli studenti di livello principiante che per quelli di livello intermedio-avanzato.

Se vi è piaciuto l’episodio numero 71 in cui leggo la storia per bambini ‘the giving tree’ allora credo che vi piacerà anche questa.

Il libro che vi leggo oggi è ‘Pezzettino’ scritto e illustrato Leo Lionni e l’unica cosa che vi anticipo è che si tratta di una storia adorabile.

italian short story pezzettino leo lionni

‘Pezzettino’ di Leo Lionni



Bene, cominciamo!




Prima però, vediamo assieme alcune delle parole chiave dell’episodio di oggi. Se volete ascoltare direttamente la storia andate avanti di qualche minutino. 






La prima parola è PEZZETTINO (sostantivo, s.m.). Pezzettino è il diminutivo di pezzo. Un pezzo è una parte di un qualcosa, una parte di un tutto. Un pezzo di torta, non è una torta intera, ma una fetta (di torta). Un pezzo di un puzzle, non è un puzzle intero e completo, ma solo un piccolo elemento. -Hai visto il film? -Ho visto un pezzo e poi mi sono addormentato: ho visto solo una parte del film, un pezzo del film. Un pezzo del mio cuore è in Australia, una parte di me è legata all’Australia. Ma perché ‘Pezzettino’? Usiamo il suffisso -ino , la parte finale della parola, per rendere le cose, i nomi più piccoli o più carini. All’interno della storia di oggi potete sentire ‘pezzetto’ o ‘pezzettino’.


La seconda parola è MANCARE (verbo). Questo è un verbo particolare con diversi utilizzi ma il significato di questo verbo nella storia di oggi è rimanere o essere ancora da fare. Mi spiego meglio. Ad esempio. Mancano 170 giorni a Natale. Ci sono ancora 170 giorni prima di Natale. Mancano, rimangono 170 giorni prima di arrivare a Natale. Manca un’ora alla fine della lezione. Rimane un’ora prima che lezione finisca. Ancora un’ora e poi la lezione è finita. Mi mancano tre capitoli alla fine del libro. Ancora tre capitoli e io finisco il libro: a me mancano tre capitoli, mi mancano tre capitoli da leggere.


La terza parola è INCIAMPARE (verbo). Mi succede spesso di inciampare quando cammino. Inciampo su un gradino, inciampo su un sasso, inciampo su qualsiasi cosa. Quindi colpisco con il piede qualcosa e perdo l’equilibro. A volte inciampo in casa sui tappeti. Il piede va sotto il tappeto e rischio di cadere.

how to say stumble in italian


La quarta e ultima parola è REMARE (verbo). Siete mai stati su una barca a remi? Non un motoscafo o una nave, una barca a remi. Su una barca a remi, se vuoi muoverti è necessario prendere in mano questi due pezzi di legno, i remi e muoverli. Avete mai remato una barca in un lago? Molto romantico ma anche molto faticoso. Nello sport del canottaggio dove si guidano delle canoe, gli atleti devono remare in perfetta sincronia.

how to say row in italian

Questa ragazza sta remando con un solo remo





Bene, queste erano le parole chiave della storia di oggi. Ora, mettetevi comodi e preparatevi ad ascoltare la storia di oggi.






PEZZETTINO (  FOR BEGINNERS)



Il suo nome è Pezzettino.

Tutti i suoi amici sono grandi e coraggiosi e fanno cose meravigliose.




Lui invece è piccolo e di sicuro è un pezzetto di qualcuno, pensa, un pezzetto mancante.

Molto spesso si chiede di chi sia il pezzettino, e un bel giorno decide di scoprirlo.







-“Scusa...” chiede allora a Quello-che-corre, “per caso sono un tuo pezzettino?”

-“Ma secondo te, come faccio a correre se mi manca un pezzetto?” risponde Quello-che-corre piuttosto sorpreso.

-“Sono un tuo pezzettino?” domanda a Quello-Forte.

-“Ma secondo te, come posso essere così forte se mi manca un pezzetto?”.

Questa è la risposta che ottiene.







E quando Quello-che-Nuota esce dalle onde, Pezzettino gli fa la stessa domanda.

-“Ma secondo te, come posso nuotare se mi manca un pezzettino?!” risponde Quello-che-Nuota e si rituffa in acqua.

-“Ehi, tu lassù!” grida Pezzettino a Quello-Che-Vive-Sulle-Montagne.

-“Sono un tuo pezzetto?”.

Lui scoppia a ridere: “Ma secondo te, come posso arrampicarmi se mi manca un pezzetto?”




Pezzettino chiede la stessa cosa a Quello-Che-Vola ma la risposta è identica.




Alla fine Pezzettino va da Quello-Saggio che vive in una grotta




“Per caso, sono un tuo pezzetto?” domanda.

“Ma secondo te come posso essere così saggio se mi manca un pezzetto?”

“Ma io devo essere di qualcuno!” grida Pezzettino. “Come faccio a scoprirlo?”

“Vai all’isola Chi-Sono risponde Quello-Saggio.







Continua a leggere⬇️PDF


Avanti
Avanti

# 78 rigoletto