# 29 - Algida - Upper intermediate
Benvenuto su Italiando Storie, il podcast di storytelling in lingua italiana per arricchire il tuo italiano e la tua mente.
Sono Silvia e sono qui per raccontarvi delle storie attraverso le quali far crescere il vostro italiano. Qui si parla di tutto: di racconti, di storie personali, di cultura, di attualità e molto altro. Trovate il testo di questo episodio e degli esercizi di lessico al sito www.italiandolearnitalianwithsilvia.com
Prima però, vediamo assieme alcune delle parole chiave dell’episodio di oggi.
(il) gelato confezionato (nome): è quel tipo di gelato che troviamo all’interno di una confezione appunto, di un pacchetto fatto di carta, che, una volta aperto è pronto per essere mangiato. È il gelato industriale, viene quindi preparato molti mesi prima del consumo, molto tempo prima di finire nel nostro stomaco.
Alcuni esempi di gelato confezionato
Ebreo (aggettivo): nel mondo ci sono molte religioni: cristianesimo, islam, induismo, buddismo etc... Ecco, un ebreo o un'ebrea è una persona che appartiene al popolo ebraico, che professa la religione ebraica. La stella di David o il candelabro a sette braccia sono alcuni simboli importanti di questa religione.
(il) carcere (nome): vi dice qualcosa Alcatraz? Alcatraz era forse il carcere più famoso al mondo che oggi è solo un'attrazione turistica di San Francisco. Se commetti alcuni specifici reati (ovvero, vai contro la legge di uno stato) è molto probabile che tu vada in un carcere, un edificio in cui viene rinchiuso chi è condannato per un reato o è in attesa di giudizio.
Fuggire (verbo): scappare, allontanarsi velocemente da un luogo o da qualcuno, di solito per evitare un pericolo o un danno.
La Resistenza (nome): con la Resistenza (la lettera R in questo caso è maiuscola) si intende la Resistenza italiana partigiana, ovvero un insieme di movimenti politici e militari che si opposero al regime nazifascista dal 1943 al 1945. Molte persone, stanche dell’occupazione nazista in Europa, si unirono per combattere quest’ultima. Queste persone venivano anche chiamate ‘partigiani’. Vi dice qualcosa la canzone ‘bella ciao’ diventata famosa in tutto il mondo negli ultimi anni grazie alla serie tv ‘la casa di carta’ (Money heist): era la canzone simbolo della Resistenza italiana.
Alcuni partigiani in azione durante la Resistenza